curriculum europass. Tutti i nostri post che parlano di: curriculum europass
Successivamente puoi leggere gli articoli che i nostri autori hanno classificato nella tematica curriculum europass. Puoi navigare con un click su ogni titolo
Lo scopo del curriculumvitae (vedi anche il CurriculumUSA, il formato per il curriculum italiano ed il CurriculumEuropass) è di informare i potenziali datoridilavoro delle qualifiche del candidato in cerca di lavoro e dell’esperienza che ha l’aspirante per occupare una determinata posizione.
Nel RegnoUnito troviamo un modello di curriculumbreve (di solito un massimo di 2 lati del formatoA4), e quindi contiene solo una sintesi della storia di lavoro del cercatore di lavoro, le qualifiche e alcune informazioni personali. Questo modello è quello preferito dalle aziende grazie alla facilità per identificare il candidato idoneo e agevolare la procedura di selezione. Il CV viene aggiornato sovente per cambiare l’enfasi delle informazioni in base alla particolare posizione per la quale il candidato si candida. Molti curriculum contengono le parolechiave che potenziali datori di lavoro potrebbero riprendere e visualizza il contenuto di queste parole chiave nel modo più lusinghiero dando una spazzolatura alle informazioni negative come potrebbero essere. Un CV può anche essere esteso per includere una pagina in più per elencare le pubblicazioni del cercatore di lavoro nel caso queste siano importanti per un lavoro (come sarebbe il caso dei giornalisti o i ricercatori unoversitari).
Vantaggi del cv con foto
La foto rende il vostro cv più personale.
La foto personalizza il vostro percorso professionale sul cv
Se siete convocati a un colloquio di lavoro, la foto permette al reclutatore di ricordarsi di voi al momento della selezione.
Se decidete di allegare una foto al vostro cv, ecco alcuni consigli utili:
Scegliete una foto attuale (formato passaporto)
La foto deve essere professionale. Non va bene una foto di famiglia, foto con occhiali da sole o dove si intravedono delle palme o foto delle vacanze
Se inviate la vostra candidatura via e-mail, la foto deve essere di buona qualità e le dimensioni del file non devono essere troppo grandi (al massimo 100 kb).
Nell’Unioneeuropea, c’è stato un tentativo di sviluppare un modello standardizzato curriculum vitae noto come CurriculumEuropass (nel 2004 dal Parlamentoeuropeo e Commissioneeuropea) e promossa dall’Unione europea per facilitare la migrazione di qualificati tra i paesi membri, anche se questo non è ampiamente usato nella maggior parte dei contesti. Il sistema EuropassCV è destinato ad essere altrettanto utile per i datori di lavoro e prestatori di educazione e a studenti e disoccupati. È stato progettato per aiutarli a capire ciò che la gente che cambia un paese europeo per un altro ha da offrire al suo datore di lavoro, superando le barriere linguistiche. I documentiEuropass includono un riconoscimento per le esperienze educative non accreditate e l’esperienza lavorativa.
La coveringletter viene spesso richiesta da un possibile datoredilavoro nel momento di selezionare il personale. La lettera di presentazione o coveringletter accompagna normalmente il curriculumvitae e svolge una funzione specifica: quella di presentarsi a potenziali datori di lavoro e spiegare loro la nostra idoneità per la posizione desiderata. I datori di lavoro possono cercare caratteristiche speciali che vanno oltre a quelle elencate nel curriculum e molte volte i dipartimenti di risorse umane sono incapaci di effettuare uno screening vero e proprio tra le centinaia di curriculum che arrivano con le stesse caratteristiche. Dunque molte aziende richiedono una coveringletter per offrire al candidato la possibilità di differenziarsi e spiccare sopra gli altri concorrenti. Scrivere una coveringletter è quasi tanto importante come compilare il CV nel modo adeguato e bisogna sempre aggiornala. Ogni posto di lavoro per il quale voglia concorrere deve avere la sua giusta coveringletter.
Per evitare errorinelcurriculum vitaeche potrebbero costarci l’opportunità di lavorare nella posizione o azienda che desideriamo ecco alcuni consigli su come identificarli:
L’importanza di avere un Curriculum Vitae redatto appositamente per il lavoro che al cui stiamo applicando, non può mai essere sottolineato abbastanza. Il modo migliore per farlo è usare le stesse parole chiave che il datore di lavoro ha messo in luce nella sua pubblicità per il lavoro specifico. Queste parole chiave potrebbero essere competenze, qualifiche o esperienze.
Il Curriculum Vitae è troppo lungo – se il vostro Curriculum Vitae ha due pagine allora è decisamente troppo lungo. Uno degli errori più comuni di persone, per lo più con molta esperienza, è che insistono nel scrivere ogni esperienza che hanno acquisito nella loro vita professionale. In realtà, tutto ciò che serve è negli ultimi dieci anni o in quelle esperienze che hanno direttamente a che fare con il posto di lavoro desiderato.
Il Curriculum Vitae è in stile sbagliato – Verificate con attenzione le esigenze del lavoro e scoprire quale è la migliore strada per scrivere in uno stile gradevole al datore di lavoro.
Il Curriculum Vitae è troppo vago – questo è un altro errore comune a tutti. I tuoi migliore attributi, quelli, che ti fanno il miglior candidato, devono essere in prima pagina.
Il Curriculum Vitae ha errori d’ ortografia / errori di grammatica. Niente di peggio da presentare in una azienda. Assumeresti mai nessuno che non rilegge neanche il suo stesso CV? No, direi proprio di no.