curriculum vitae. Tutti i nostri post che parlano di: curriculum vitae
Successivamente puoi leggere gli articoli che i nostri autori hanno classificato nella tematica curriculum vitae. Puoi navigare con un click su ogni titolo
Lo scopo del curriculumvitae (vedi anche il CurriculumUSA, il formato per il curriculum italiano ed il CurriculumEuropass) è di informare i potenziali datoridilavoro delle qualifiche del candidato in cerca di lavoro e dell’esperienza che ha l’aspirante per occupare una determinata posizione.
Nel RegnoUnito troviamo un modello di curriculumbreve (di solito un massimo di 2 lati del formatoA4), e quindi contiene solo una sintesi della storia di lavoro del cercatore di lavoro, le qualifiche e alcune informazioni personali. Questo modello è quello preferito dalle aziende grazie alla facilità per identificare il candidato idoneo e agevolare la procedura di selezione. Il CV viene aggiornato sovente per cambiare l’enfasi delle informazioni in base alla particolare posizione per la quale il candidato si candida. Molti curriculum contengono le parolechiave che potenziali datori di lavoro potrebbero riprendere e visualizza il contenuto di queste parole chiave nel modo più lusinghiero dando una spazzolatura alle informazioni negative come potrebbero essere. Un CV può anche essere esteso per includere una pagina in più per elencare le pubblicazioni del cercatore di lavoro nel caso queste siano importanti per un lavoro (come sarebbe il caso dei giornalisti o i ricercatori unoversitari).
Vantaggi del cv con foto
La foto rende il vostro cv più personale.
La foto personalizza il vostro percorso professionale sul cv
Se siete convocati a un colloquio di lavoro, la foto permette al reclutatore di ricordarsi di voi al momento della selezione.
Se decidete di allegare una foto al vostro cv, ecco alcuni consigli utili:
Scegliete una foto attuale (formato passaporto)
La foto deve essere professionale. Non va bene una foto di famiglia, foto con occhiali da sole o dove si intravedono delle palme o foto delle vacanze
Se inviate la vostra candidatura via e-mail, la foto deve essere di buona qualità e le dimensioni del file non devono essere troppo grandi (al massimo 100 kb).
Negli Stati Uniti e in Canada,il CV è utilizzato in particolare nei circoliaccademici e nelle carrieremediche ed è molto più completo che in UK. Il curriculum rèsumè invece è usato per la maggior parte delle campagne di reclutamento ed è molto più breve e sintetico. Nel primo caso si prevede di includere una lista completa di storia professionale, compresi tutti i termini di servizio, credenziali accademiche, pubblicazioni, contributi o risultati significativo in tutte le aree di competenza. In alcune professioni, si può includere anche esempi del lavoro della persona e può estendersi per molte pagine. Vedi un esempio di curriculum vitae in Italiano.
In Italia non ci sono regole stabilite quando bisogna redigere un curriculum, ma si tende a prediligere testi brevi (max 2 pagine) e predisposti seguendo un ordine cronologico. Solitamente non contengono fotografie. In un buon curriculum dovrebbe comprendere, in ordine cronologico, gli attinenti dati personali (incluso il numero di telefono) e i dati sulla formazione, l’esperienza lavorativa e ambiti di competenza.
Pubblicato da Salvatore - 17/01/12 alle 11:01:58 am
Di solito ci si chiede cosa bisogna fare per scrivere un curriculum che sia corretto e che possa attrarre l’attenzione delle aziende a cui ci si rivolge. Quando si è in cerca di un lavoro, per circa l’80% delle volte l’opportunità di trovare un buon lavoro si ottiene dopo aver sostenuto un colloquio di lavoro.
Bisogna anche dire che il curriculum vitae rappresenta lo strumento principe mediante il quale ci si fa conoscere, in cui è si dà una prima idea di ciò che siete, delle vostre esperienze formative e professionali, delle capacità e competenze ma anche dei caratteri principali della vostra personalità. Insomma, si tratta pur sempre di un bigliettino da visita mediante il quale ci si presenta , appunto per questo è fondamentale non compiere errori e riuscire a renderlo meritevole di attenzione da parte di chi ne prenderà visione.
Nell’Unioneeuropea, c’è stato un tentativo di sviluppare un modello standardizzato curriculum vitae noto come CurriculumEuropass (nel 2004 dal Parlamentoeuropeo e Commissioneeuropea) e promossa dall’Unione europea per facilitare la migrazione di qualificati tra i paesi membri, anche se questo non è ampiamente usato nella maggior parte dei contesti. Il sistema EuropassCV è destinato ad essere altrettanto utile per i datori di lavoro e prestatori di educazione e a studenti e disoccupati. È stato progettato per aiutarli a capire ciò che la gente che cambia un paese europeo per un altro ha da offrire al suo datore di lavoro, superando le barriere linguistiche. I documentiEuropass includono un riconoscimento per le esperienze educative non accreditate e l’esperienza lavorativa.
Il formato del curriculum vitae italiano, a differenza del modello di curriculum europeo europass, comprende per forza una struttura formale divisa in : dati personali, formazione, conoscenzelinguistiche, esperienzelavorative e competenzeinformatiche.
Michela Buldrelli Nata a Milano il 25/08/1970 Stato civile: nubile Residenza: Milano, Via Soderini 15 Telefono 02/2589741 – Cell. 3396587412 E-mail info@cvlavoro.com
FORMAZIONE 2000-2001 En.A.I.P. di Milano Diploma di 4° livello europeo di qualifica superiore in: Tecnico di Reti Telematiche, Webmaster, della durata di 700 ore. 1995-2000 Istituto Statale d’Arte “F. Fellini”, Milano Diplomata in: Maestra d’arte in immagine fotografica filmica e televisiva.
CONOSCENZE LINGUISTICHE Buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato Sufficiente comprensione dello spagnolo
ESPERIENZE LAVORATIVE Apr.2001- Ott. 2002 – Proxima Solution – Monza Webmaster. Collaborazione per la realizzazione di vari siti web; grafica; compilazione e creazione di database; animazioni grafiche, archiviazione di dati, contatto con i clienti. Dic.2000 – Sett. 2001 – Caffè del Corso – Milano Barman. Giu.1998 – Sett. 1998 – Sport Più – Monza Addetta alla vendita nel settore abbigliamento. Giu.1997–Sett. 1997 – Paradise Beach – San Remo Gestore e addetta alla vendita.
COMPETENZE INFORMATICHE Sistema operativi: Macintosh – MAC OS 9 e MAC OS X; PC – Windows XP e Windows 98. Programmazione: linguaggio HTML Applicativi: Macromedia Dreamweaver 4; Macromedia Fireworks 4; Macromedia Flash 5; Freehand 9; Adobe Acrobat 4.0; Adobe Photoshop 6.0; ATM Delux; FileMaker Pro 5; Microsoft Office 2001; AOL; Instant Messenger; File Buddy 6.0.6; SoundJam.
MOTIVAZIONI PROFESSIONALI Mi piace ed ho facilità a lavorare col computer, sono interessata al settore multimediale nel quale ho maturato una breve ma soddisfacente esperienza. Mi piacerebbe occuparmi di: Realizzazione di siti Internet dalla grafica all’impaginazione di testi, Compilazione di database e archiviazione documenti. Sono disponibile a spostarmi sul territorio, a lavorare per progetti e con collaborazioni.
Autorizzo il trattamento dei dati ai sensi della Legge 675/96.